Estro Colors

  • Voilà 01
  • Voilà 02
  • Voilà 03
  • Voilà 04
  • Voilà 05
  • Voilà 06
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Ambiente
  • Prodotti 01
  • Prodotti 02
  • Prodotti 03
  • Prodotti 04
  • Prodotti 05
  • Prodotti 06

Effetti di tendenza
di facile applicazione

linea-completa

 

SPECIALISTI della DECORAZIONE e del COLORE

 

ESTRO è un nuovo sistema integrato di prodotti, di attrezzi e di sistemi espositivi creato da un pool di aziende specializzate nel mondo della DECORAZIONE e del COLORE.

Un sistema dedicato agli utenti del Fai da Te e del "light professional" che cercano effetti e colori di grande impatto, di tendenza e di facile applicazione.

ESTRO utilizza anche tutti i più moderni strumenti di comunicazione multimediale e della Rete per ampliare le informazioni fornite ai potenziali utenti nella fase preliminare di scelta e selezione dei prodotti e dei colori, nella fase di visione dei prodotti in-store e nella successiva e delicata fase di applicazione con Video-tutorial di immediata comprensione.

 

DecorDesign ColorDesign

Ho una superficie contaminata da muffe. Cosa faccio?

Vota questo articolo
(0 Voti)

Bisogna operare in modo attento, non solo per debellare la contaminazione ma anche per non allargarla.

E' quindi consigliabile operare spruzzando, in via preliminare, un prodotto liquido a base di ipoclorito di sodio (tipo CLINFAST Covema) che uccide le spore e le sbianca. Una volta che la superficie è asciutta, spazzolare accuratamente l'area contaminata ed eliminare tutti i micororganismi ancorati sulla superficie.

Applicare successivamente un prodotto liquido di protezione della murataura (tipo CLINTOP Covema), che steso a pennello, è in grado di penetrare e di uccidere eventuali microrganismi in profondità, prevenendone la ricrescita.

Infine, applicare una specifica Idropittura ANTIMUFFA, certificata secondo UNI 10795 (come MURCOLOR o STERMINAL Covema), oppure aumentare la protezione antimuffa del film della idropittura di finitura tramite l'aggiunta di un additivo in pasta ad alta durata (tipo CLINTOP AS - ANTIMUFFA SUPER di Covema).

Al di là della protezione antimuffa che si può ottenere tramite l'utilizzo di un ciclo specifico come quello indicato sopra, è bene individuare le cause della formazione della muffa sulle pareti. Spesso, infatti, la presenza di concentrazioni specifiche di micoorganismi sulle pareti è sintomo di qualche problema costruttivo (ponti termici, areazione degli ambienti, scarsa coibentazione di alcune aree specifiche) che, nei casi più gravi, è fondamentale risolvere a monte per poter garantire una soluzione duratura al problema della muffa.

 

Letto 44449 volte

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

 COLOREPURO 

 

 COLOREMODA 

Scegli il tuo prodotto e coloralo con ESTRO

  • Bamboo

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Bianco

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Blu navy

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Bordeaux

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Cioccolato

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Lavanda

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Melanzana

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Tabacco

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Tortora

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Verde

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Verde Militare

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     
  • Wenge

    COLOREMODA
    colorante all'acqua

     

Guarda i VideoClip Estro